Sicilia: tempo in miglioramento e temperature in aumento, anche se per poco..

Bentrovati amici di MeteoPalermo, stiamo vivendo da ieri il calo termico, di cui vi avevamo parlato nel precedente editoriale, che, accompagnato anche da precipitazioni sparse specie sulla costa tirrenica, ci sta tenendo saldamente al di sotto delle medie del periodo (mediamente di 4°C). Non solo, è caduta la neve sull’Etna oltre i 1800 metri e stamani si sono registrate alcune minime davvero...

Peggioramento odierno quasi scomparso, weekend discreto in attesa di un forte calo termico da lunedì con instabilità

Un saluto dalla redazione di MeteoPalermo. Nel precedente editoriale avevamo sottolineato la difficoltà notevole che avevano i principali modelli di calcolo nell’elaborare l’evoluzione previsionale per la giornata odierna. Il dubbio stava nel capire se la depressione che si sarebbe originata in sede africana avrebbe interessato la nostra isola o sarebbe scivolata verso il nord-Africa senza...

Sicilia: anticiclone con i giorni contati, venerdì forti temporali in arrivo!

Bentrovati amici di MeteoPalermo, ci eravamo lasciati con l’annuncio dell’arrivo di un possente anticiclone che ci avrebbe fatto compagnia per diversi giorni e così è stato. La Sicilia ha sperimentato temperature nuovamente, leggermente, sopra la media con picchi di +27°C sull’ennese ma anche con freddo notturno sulle aree interne predisposte al fenomeno dell’inversione termica. Adesso...

Sicilia: stop alle piogge, arriva l’anticiclone!

Un saluto dalla redazione di MeteoPalermo. Da qualche giorno si aperta una fase di generale variabilità con nuvolosità spesso consistente e piovaschi sparsi in un contesto termico mite e poco sotto le medie stagionali. ANALISI Un vasto campo di alta pressione prenderà il sopravvento sull’Italia a partire dalla giornata di domani creando un vero e proprio muro sul quale le grandi perturbazioni...

Sicilia: weekend localmente “freddo” e ventilato. Qualche disturbo sabato

Buonasera a tutti i nostri lettori dalla redazione, archiviata la fase di tempo variabile che ha condizionato la settimana sulla regione, dovuta soprattutto all’azione di un’area depressionaria che ha portato a tratti forte maltempo soprattutto sui versanti meridionali e ionici dell’isola, mentre il palermitano ha potuto godere di condizioni migliori, cosa dobbiamo attenderci per...

Si interrompe il trend caldo degli ultimi mesi: settembre decisamente sotto le medie

Dopo un’intera estate caratterizzata da temperature superiori alle medie stagionali, tanto da catalogarla come una delle più calde da 2 secoli a questa parte, ecco che il mese di settembre interrompe bruscamente questa tendenza. La carta che vi mostriamo, basata sull’elaborazione mensile delle anomalie termiche registrate al suolo nel mese di settembre, è abbastanza eloquente: tutta...