14 Ottobre o 14 Agosto? Ecco le massime registrate oggi in Sicilia!

Buon pomeriggio a tutti i nostri lettori,

in queste ore la fase calda che da inizio settimana interessa la Sicilia sta raggiungendo il suo picco: i venti di scirocco soffiano già tra moderati e forti su tutto il settore tirrenico (Palermo compresa) con attesa intensificazione nelle prossime ore. E’ sotto la spinta delle correnti meridionali che il palermitano risulta in questo momento la zona più calda dell’intera regione. Lo testimoniano i dati termometrici che hanno già in diversi casi abbattuto la soglia dei +30°C, ancora una volta in questo Ottobre caretterizzato dell’alternanza di rimonte calde e giornate  più fresche. Di seguito i valori più alti raggiunti fino ad ora dalle nostre stazioni:
Palermo- Piazza Villagrazia +30,9°C
Palermo- Via Leonardo Da Vinci +30,9°C
Palermo- Villagrazia 30,7°C
Cefalù +30,4°C
Bagheria Bassa +30°C
Termini Imerese +29,3°C
 

Sempre in provincia, tra le stazioni dell’Osservatorio delle Acque spiccano i +32,3°C raggiunti a Cefalù, superati i +30°C anche ad Altofonte e Misilmeri (rispettivamente +30,3°C e +31°C).  Questi valori potranno subire ulteriori piccoli ritocchi verso l’alto ancora nelle prossime ore.
Temperature più “contenute” invece nelle restanti province, con massime che hanno raggiunto in alcuni casi i +29/30°C nel messinese tirrenico (Caronia +31,3°C dati SIAS, Capo d’Orlando +29,5°C) e nel siracusano (Lentini +29,6° Osservatorio delle Acque) e via via più basse negli altri settori, al riparo dalle forti raffiche di scirocco, dove non si sono superati i +27°C. Già dal tardo pomeriggio le temperature inizieranno a scendere su quasi tutta la regione mentre la sensazione di calore rimarrà accentuata su tutto il settore tirrenico a causa dell’ulteriore rinforzo dello Scirocco. Ma come vi abbiamo anticipato, si tratta delle ultime ore di caldo e già dalla notte il registro cambierà.

© meteopalermo.com

Share this post:

Related Posts

Comments are closed.