Sicilia sotto il dominio del grecale: ancora maltempo per le prossime ore

copertinaIn questi ultimi giorni il nostro territorio è stato interessato dal passaggio del minimo depressionario Christine III, nato per via di un’irruzione fredda giunta dal nord Europa. Come previsto esso ha varcato l’intera penisola italiana e da poche ore si è collocato nel mar Ionio, punto strategico per la costa tirrenica della nostra isola che di conseguenza (grazie alla circolazione in senso antioraria tipica delle basse pressioni) viene interessata da correnti in quota e al suolo da nord-est (grecale). Nella serata di ieri diversi temporali hanno già interessato questo settore con forti grandinate e intense scariche elettriche.

Christine III non avrà vita breve, continuerà a gironzolare sulle acque del mar Ionio almeno fino a sabato 8 marzo, inviando impulsi perturbati, specie sul settore settentrionale,  con rovesci e temporali grandiningeni. Intense precipitazioni interesseranno anche il settore Ionico della Sicilia. Fenomeni non duraturi comunque che lascieranno spazio anche a sprazzi di sole. Nuovi cm di neve fresca quindi sui rilievi montuosi oltre i 1400mt di altezza e venti di grecale in rinfozo per  prossime ore (30-40km/h) con mari molto mossi.

Medio termine: la porta orientale continuerà a restare aperta grazie alla collocazione dell’anticiclone delle Azzorre verso l’Europa nord-occidentale. Di conseguenza aria fredda da est tenderà a spingersi verso il meridione italiano con la possibile formazione di un nuovo minimo depressionario sempre sul mar Ionio.

Articolo di Simone Pecorella – ©Meteopalermo.com

Share this post:

Related Posts

Comments are closed.